Ho passato il weekend con l’Amico Speciale.
Sabato siamo usciti, abbiamo tentato di fare compere, abbiamo pranzato fuori. Niente di speciale, volevamo solo vedere il mare.
Domenica, invece, non ci siamo spostati da casa. Vuoi perché era a tratti nuvoloso, vuoi perché io non ne avevo voglia.
Ed è questo che inizia a preoccuparmi. Il sentirmi a disagio quando esco. Ieri mattina anche solo andare a prelevare i soldi al bancomat e recuperare Little da suo padre mi è parsa un’impresa. Tornata a casa mi sono sentita subito meglio. Ho dato un’occhiata rapida al frigo e ho rimandato anche la spesa.
Non va bene, mi dico.
Dal canto suo anche Little non se la cava meglio. Pigra già di natura, appena le ho proposto una girata al mare per oggi mi ha rivolto quello sguardo che è a metà tra il Non mi va e il Mi dispiace. E così l’ansia di avere un altro problema (comune, oltretutto) da risolvere ha superato l’ansia di essere fuori casa.
La chiamano Sindrome della capanna. È una sindrome riscontrata negli Stati uniti, una storia di minatori forse, ma se la cercate sul web avrete notizie.
L’Amico Speciale la chiama semplicemente Conseguenza. Sei stata sempre chiusa in casa per tre mesi, non sei l’unica che ha questa reazione, mi dice. Ma io non sono una fan del Mal comune mezzo gaudio. Voglio semplicemente non averla. Voglio sentirmi sicura anche fuori. Non voglio avere problemi quando tornerò a lavorare, non di questo tipo, almeno, già ne avremo di altri tipi.
L’insicurezza, oltretutto, mi riporta indietro di vent’anni. mi riporta a un momento della mia vita abbastanza traumatico in cui ho fatto scelte sbagliate proprio per la paura che avvertivo vivendo.
La mia reazione base alle paure, però, quelle che riconosco come tali, almeno, è buttarmici a capofitto. L’esempio che faccio sempre (forse perché il più chiaro) è quello del paracadute: per sconfiggere la mia paura dell’altezza mi sono buttata con un paracadute da 4000 metri di altezza.
Quindi oggi sveglio Little, preparo due zaini e andiamo in giro tutto il giorno.
Come l’ho convinta? Pigiando i tasti giusti, ovvio. Ama giocare, ancora (grazie al cielo, spero non le passi mai la voglia di giocare) e le piace un gioco in particolare che coniuga il mio desiderio di stare fuori e il suo di divertirsi: qualcuno santifichi l’inventore del Geocaching!
Certo, mi prende un po’ di ansia, ancora, al pensiero di uscire. Ma vedrai che me lo faccio passare.
Sarà una bella giornata.
ps: so che quella nella foto non è proprio una capanna… ma questo avevo nel mio rullino
Cercate di divertirvi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre che Little si decida ad alzarsi!
"Mi piace""Mi piace"
Trovare i tasti giusti per motivare i figli non è semplice, complimenti per esserci riuscita!
Vedrai che ce la puoi fare, il mondo è rimasto assurdo come prima e la gente è sempre stupida… niente di più preoccupante del solito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.s. ho sbirciato il geocaching ed è una iniziativa bellissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ancora fatico ad uscire infatti lo faccio molto poco e c’è un motivo: ho visto in giro troppi comportamenti come se non fosse successo niente, o tutto fosse finito: mascherine sparite, gente appiccicata insieme. Già al lavoro è dura tenere le distanze e molti fanno come vogliono in barba alle regole. Sono già dimenticate le immagini di Bergamo. Va tutto bene, tranne dover rischiare per la superficialità altrui. Se scatta un nuovo lockdown a causa di una ripresa dei contagi, coliamo a picco davvero. Il virus non si è estinto. Anche se la maggioranza pare pensi che lo sia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai messo ansia… e sono ancora fuori!
"Mi piace""Mi piace"
Oddio nuuuu scusami tanto!!!😢😢
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah! Non preoccuparti! Siamo riuscite a non morire! (Ma ci siamo impegnate…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Costruita la villetta il proprietario non aveva più i soldi per la cancellata…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi ha abbandonato tutto… sarà stato un fallimento colosssle
"Mi piace""Mi piace"
Volevo sapere com’era andata, ho riso come un matto al commento di moon.
"Mi piace"Piace a 2 people
Moon io o moon lei? Vi dirò cosa abbiamo combinato… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La domanda è:
Avete ritrovato la strada di casa?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è stato facile, ma si. Grazie al cielo ci sono le mappe
"Mi piace""Mi piace"