Gooooodmorning WordPress!!!
È un altro bellissimo giorno a casa Moon, il sole è sorto (non lo davamo mica più per scontato), la temperatura esterna è di 3 gradi, quella interna di 18. Le notizie che leggiamo sul bollettino non sono rassicuranti, ma ce la faremo. Ce la faremo.
Oggi è l’ultimo giorno di reclusione Moon-Little Boss. Domani la porto da suo padre. Le dico che è fortunata, dopotutto, almeno ha due diverse location per fare la sua quarantena. Lei mi guarda di traverso.
Ieri notte ha sognato di passeggiare sul corso di Milano accanto al Duomo. Mi ci è voluto un po’ per capire che era la galleria Vittorio Emanuele II. E sognava di fare shopping. Ah…le tredicenni…
Che è una tredicenne lo vedo esponenzialmente day by day. Ad esempio, prima della chiusura delle scuole si è presa l’influenza. Ancora non c’era l’allarmismo Covid 19, il medico è venuto a visitarla, ha detto: Influenza stagionale e se ne è andato consigliandomi solo la Tachipirina. I sintomi erano gli stessi del Covid19: febbre alta, tosse, raffreddore. Al medico chiedo: come si distingue il Covid 19 dall’influenza stagionale? Lui risponde: non si distingue. Ottimo. Siamo andate avanti finché non è guarita, ci è voluta una settimana e mezzo. Nel frattempo in casa mia si sono alternate varie persone: mio fratello, mia madre, l’Amico Speciale. L’unica conclusione a cui siamo arrivati è che se era il Covid19 almeno uno di noi avrebbe dovuto prenderla. Sono passati più di 20 giorni, nel frattempo è scoppiato il caos e stiamo tutti bene (mia madre compresa, che era quella più a rischio, ma per l’influenza stagionale aveva il vaccino) e quindi non era Coronavirus. La nostra è stata una diagnosi a posteriori. O magari solo una botta di culo, vai a dirlo.
Ma la storia non era quella dell’influenza di Little Boss. La storia è quella della guarigione di Little Boss. Il martedì sera andiamo in ambulatorio (deserto, già il panico si stava diffondendo, le cose sono cambiate velocemente, nel giro di una settimana) per il certificato. Si torna a scuola domani, le dico. Lei si fa rossa in viso, prova a protestare, ma poi è il nostro turno e dobbiamo entrare. Il medico la visita (igienizzandosi le mani ogni tre secondi, sembra un ossessivo compulsivo) e la dichiara guarita. Little Boss chiede: ma devo andare a scuola già domani? Certo, stai bene, risponde lui. In faccia è talmente rossa che potrei scambiarla per un pomodoro e lasciarla all’alimentari.
Appena usciamo dall’ambulatorio sfodera il suo lato da dramma elisabettiano. Piange, urla, strilla, Non voglio tornare a scuola domani, non ero pronta, pensavo di andarci giovedì, non voglio tornarci in mezzo a quei deficienti della mia classe, sono tutti bimbetti, io li detesto, odio la scuola, odio i miei compagni, odio tutto il moooondooo!!!!
All’inizio mi arrabbio per la sua pigrizia. Urlo un po’ anche io. Sono decisa: domani vai a scuola. Punto. Sono sempre permissiva, ma non per la scuola. Insisto: puoi piangere e urlare quanto vuoi, ma domani ci vai.
Poi mi addolcisco, con lei funziono sempre così, funziono per amore, e vederla piangere mi fa male.
A te piace studiare, Little, che cos’hai?
Lei tira su con il naso: vorrei poter fare i compiti senza andare a scuola. Non mi piacciono i miei compagni.
Passo la mezz’ora successiva a calmarla, a filosofeggiare sulla vita, sulla sua ingiustizia, le racconto qualche esperienza mia, di come alla fine l’ho superata, di quanto la vita sia questa: un guazzabuglio di regole che non ci piacciono, ma la società è questa e siamo esseri sociali, cresciamo grazie a questo eccetera eccetera eccetera.
La convinco. Smette di piangere e prepara lo zaino. Il giorno dopo è mercoledì 4 Marzo 2020. Alle 14 ci sono le prime indiscrezioni. Alle 19 Conte annuncia la chiusura delle scuole fino al 15 (poi prorogata al 3 Aprile).
Ora.
Io mi chiedo.
Non è che mia figlia è una strega e questo Covid19 ce l’ha messo lei per esaudire i suoi desideri da tredicenne che odia il mooooondooo?