No, lo so che non è questo il momento migliore. Non sono rilassata (ma quando mai lo sono?), ho la piccola Boss nell’altra stanza con 39 e mezzo di febbre (no, via, le sta scendendo un pochino), mille pensieri sull’Amico Speciale (che mi odia, come immaginavo sarebbe accaduto, prima o poi). Dovrei scrivere, ma ho testa solo per quello che mi pare. Come sempre non so comandare i miei pensieri, non li controllo, io, proprio io che voglio sempre controllare tutto (fallendo, fallendo, fallendo).
Insomma, è l’egoismo, oggi, che mi prende i pensieri.
Ho risposto in un commento di quanto egoismo ci sia nei rapporti d’amore (più o meno parlavo di questo), ma oggi ho voluto indagare, sviscerare, che non lo faccio sempre, ma a volte mi capita, specie se ci devo ragionare, farmi le seghe mentali?, fa lo stesso, tanto sul pensiero non ho controllo, era nelle premesse.
Quindi leggo sulla Treccani: Atteggiamento di chi si preoccupa unicamente di sé stesso, del proprio benessere e della propria utilità, tendendo a escludere chiunque altro dalla partecipazione ai beni materiali o spirituali ch’egli possiede e a cui è gelosamente attaccato.
Ecco, c’è scritto che è un atteggiamento, quindi, sempre da definizione: Comportamento assunto da una persona o da una collettività in una determinata circostanza o nei riguardi di altre persone e collettività, o anche rispetto a fatti, dottrine, problemi. Semplifico e riporto nello specifico: Comportamento assunto da una persona nei riguardi di altre persone.
Faccio 2+2, ma siccome in matematica sono una capra (Sgarbi approverebbe) ci sta che sbagli: l’egoismo può essere saltuario (in una determinata circostanza) o perenne.
Per quanto riguarda l’amore invece definiamo così: Sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia.
Quindi Amore Egoista sembrerebbe chiaramente un ossimoro. O è Amore o è Egoismo.
Ma torno alla definizione di egoismo. C’è un avverbio che mi ha particolarmente colpito: unicamente. Che significa, sempre Treccani, che mi piace molto, ma è una cosa che mi viene dall’infanzia, esclusivamente. Quindi l’altro, nell’egoismo, non è contemplato. Si può essere egoisti quindi se si vuole il bene dell’altro per personale benessere?
La definizione lo esclude a priori. Quindi no. Non c’è l’Amore Egoista. Sennò non è Amore.
(Piccola parentesi: il fatto che io stia definendo l’Amore, che in particolare riferisco all’Amore filiale, come dicevo nel commento sopra citato, mi inquieta assai. Mi sono persa in questa cosa per anni. Definire l’Amore. Poi certo, Little Boss c’era anche prima, ma io tendevo a differenziare l’Amore filiale dall’Amore per l’altro, dall’Amore per un’amica, Ale per esempio. In realtà mi trovo a provare sensazioni molto simili per tutti e tre i tipi di Amore. Cambiano alcuni parametri, ma che non hanno a che fare con il sentimento in quanto tale, ma con la relazione che intercorre. Della serie: io amo così. E questo, diamine, questo, per me è tanto tanto importante. Capirlo, dico. Il mio specchio è sempre più nitido. Poi può non piacermi, ma mi riconosco sempre di più…).
Ma il discorso non può concludersi così, certo, perché la logica ci aiuta, ma non ci risolve mai tutto tutto. Perché sennò ci riduciamo a dialettica pura, e noi non siamo solo dialettica. Siamo un sacco di cose.
In Amore bisogna pensare anche a se stessi. Che non significa però, come da definizione, essere egoisti. Forse qui incorre l’errore. Che è solo di definizione, come ho detto, ma qualcuno mi dice che è importante definire bene, farsi capire eccetera. Anche qualcuno di voi si è lanciato a dirmelo. E io ok, recepisco i messaggi. Li inoltro, diciamo così, magari ho la connessione lenta, si può dire, e ci mettono un po’ ad arrivare, come certe consegne SDA. Ma scopro, rileggendo libri che non leggevo da un po’ e che non ricordo di aver letto, che alcuni messaggi li incamero. E restano miei. Un po’ come studiare le poesie alle elementari: il sabato del villaggio ti resta per la vita.
E quindi cosa? Vediamo se scrivendo qui mi resta questo, di concetto, questa cosa mia, che oggi ho deciso di pensare.
Non c’è Egoismo nell’Amore.
Nell’Amore c’è l’Amore. Stop.
(Cavolo quanto sono categorica stasera… mi faccio paura da sola…)
Nell’amore c’è amore: per sé stessi e anche per gli altri. E non ce n’è solo di un tipo, ma come te ne sei resa conto di persona ce ne sono di diverso tipo. Tutto il resto, odio incluso, non rientra nella categoria.
E non è amore se dentro c’è egoismo.
"Mi piace"Piace a 1 persona