Sognare non costa nulla

Post 51

Il campanello d’allarme è suonato oggi: sono stanca. Molto stanca. Troppo stanca. Ci saranno persone che mi diranno che essere stanche dopo turni di 10 ore di lavoro quattro giorni su sei, andare a prendere Little Boss a musica, portala alle lezioni di yoga, stare(seppur poco) dietro alla casa, alla macchina, scrivere, vedere gli amici eccetera forse alla fine porta a un po’ di stanchezza. Mio padre mi ha sempre detto, sin da ragazzina, che pretendo troppo dal mio corpo. Ma il mio corpo ci è abituato. Quello che voglio dire è che ci sono cose che ho sempre fatto e ora, invece, sono stanca da due settimane sole. E non può certo essere che la stanchezza corrisponda al compimento dei 40… sarebbe la cosa più assurda del mondo. 

Quindi mi devo trovare un’altra spiegazione. 

All’Amico Atipico ho detto che forse ho tirato troppo la corda. 

Il mio capo mi ha detto che se campo a sigarette e caffè non posso aspettarmi altro.

Mia madre dà colpa a quel famoso esame che non va.

Fatto sta che non riesco a fare molto di più che lavorare (e a fatica), gestire la piccola, tornare a casa, cercare di scrivere due cazzate, e dormire. Stasera avrei voluto essere a Pistoia (L’anno che verrà), o in alternativa a un evento teatrale a casa di un amico, o in alternativa pure al piccolo concerto rock che ha organizzato la Proloco proprio sotto casa mia(talmente proprio sotto che gli sto anche dando la luce per le casse). Ma sono appena le quattro e mezzo del pomeriggio e io sono distrutta. Ho fatto la doccia, e nemmeno alla cena riesco a pensare: vorrei andare a letto subito. E so già che anche domani sera sarò knock out. E quindi salterò anche la presentazione del libro di un altro mio amico. 

Vabbè, dice il moon neurone solitario: è un periodo. Il problema è che non so proprio dove tagliare le energie per poterle recuperare. O come farmene venire di nuove. 

Quindi navigo a vista, come sempre, facendomi girare le balle per le cose che non posso fare e incolpandomi di essere una mammoletta. 

Per le prossime ferie devo aspettare Febbraio. E devo ancora decidere dove andare. Ho in progetto Torino, a casa di amici di mio padre. Milano, a casa di mia zia. Ma i progetti per partire sono sempre inversamente proporzionali ai soldi che avrò. 

Ma sognare è concesso, no? 

Quindi sogno di poter fare entrambe le cose, e poi di prendermi altri tre giorni per vedere un posto che non ho mai visto qui in Italia, e poi portare Little Boss al famosissimo museo della scrittura e magari farci un salto di nuovo a un parco giochi, e perderci un giorno intero in una libreria, che io e lei, se entriamo in libreria, ci sta che ne usciamo pure con il proprietario, e poi portala a mangiare il tartufo, che le piace tanto, e poi sogno un week end da sola, magari alle terme, che adoro, basta che non mi facciano i massaggi, che quelli li voglio solo da mani che conosco, e poi sogno un giorno intero in un bosco, solo io e io, di nuovo, ascoltare i suoni della natura, perdermi (non letteralmente, ovvio), sedermi sotto a un albero per risposare, ascoltare il mio cuore in silenzio, lontana da tutto e tutti. 

Sì, sognare non costa nulla…

Pubblicità

28 pensieri riguardo “Sognare non costa nulla

  1. Moonmania …cosi fai venire la crisi del Moon. Premesso che potresti scrivere la qualunque tanto sei brava…credo che dovresti fare proprio come stai facendo. La tua non è stanchezza…è esigenza…stai asportando da ogni cm di te energia ( per questo non ne hai ) stai per entrare nel Moon cambiamento. Inconsciamente hai deciso di cambiare…( ancora dirai ) la parte inconscia agisce prima e tu stai creando i presupposti per una grande scossa…che ti porterà oltre…tuo sarà il merito…tuo è il fastidio. Scommetti che ho ragione?…..presuntuoso? Veggente? …noo acqua…acqua…attento lettore. Hai già iniziato il moontrasformation…non ti fermerai più…. Bravissima come sempre.

    Piace a 2 people

        1. Credi più tu in me di quanto lo faccia io (ed è nelle premesse, ci sta tutto) … punti su punti al mio ego. Io non lo so se hai ragione. Per ora mi sembra di lasciare segni tipo Attila 😅 e spero non sia quello il mio destino.

          "Mi piace"

          1. Ho impiegato più tempo a rispondere a questo messaggio..perché era talmente invitante da ragionarlo un po. Credere in noi stessi è uno stereotipo..su cui l’umanità non smetterà mai di cadere. Nessuno di noi crede in se stesso..non esiste … Eccetto nel totale disinteresse. I riferimenti dal ciò che siamo li estraiamo dall’ esterno…dalla condivisione…dallo scontro…dai rapporti. Ciò che siamo è il risultato esatto delle ns ( attenzioni ns ) riflessioni in merito a ciò che suscitiamo. Io potrei banalmente fregare 10 persone…ma in me stesso saprei dirti ciò che valgo….ecco le informazioni ricettive delle ns azioni sono fondamentalmente il risulto approssimativo ( mutabile ) di ciò che siamo. Farò un esempio banale…io rappresento il tuo 1% delle ultine 100 persone che hai conosciuto. Io ho la mia idea di te…limpida..cristallina. Non devi credere in tw stessa…devi essere ciò che sei…essere cosi come ho potuto conoscerti io … Sei principalmente forte…( e tu ti ostini a credere che siano debolezze le tue) nello stesso istante rispettosa di cio che ti circonda…intellettualmente elastica e democratica…quindi ti metti in gioco…sai dire apertemente cos’ è il dolore…ma ricorda per dire dolore…occorre amare…saper amare e aver amato. Chi non prova dolore…non ha i principali sentimenti funzionanti. Il resto è la meravigliosa idea che abbiamo…di te. Aggiungo…queste cose tu le sai…anche troppo bene.. ..la felicità è un tesoro che trasportiamo…non dobbiamo ricercarlo…basta saper capire dove la felicità si aziona. Scusa il monologo

            Piace a 1 persona

  2. Non era certamente questa la volontà. Volevo solo dirti che spesso non ci rendiamo conto del valore di cosa siamo e cosa possiamo donare. Sei una grande anima si percepisce..da come esponi anche le cose più semplici. Sei una curatrice di dettagli, non fai le cose a caso..le cose le vivi perché ogni cosa che fai ti appartiene e ne rispetti l’essenza. Non andare sempre troppo lontano..non pensando al tempo in proiezione che riuscirai a velocizzarlo…..ogni tanto fingi o creati l’alternativa che oggi è solo oggi..non sempre anticipare il domani può significare domani. Io personalmente considero presente e futuro in uno spazio ore definito…il mio giorno finisce alle 0:00..lo contestualizzo in frazioni di tempo definite e non sovrapponibili… Mi aiuta a non andare troppo lontano…nella lontananza si rischia di perdere i riferimenti… Ma questo ovviamente è il Francesco pensiero…il Mooninmerito…lo conosci solo tu.

    "Mi piace"

  3. leggevo che per le donne essere più stanche è normale. Lo leggevo in un articolo su giornali per donne riguardante il sesso, sul fatto che il buon sonno regolare fa bene al sesso e il buon sesso regolare fa bene al sonno; proprio quasi da programmarlo, da trovare il tempo perché ti fa bene. Grazialcazzo dicevo io. Ma comunque questi davano per scontato che il classico “sono stanca” che fa scoppiare molte relazioni è spesso dovuto a questo. Ma che succede più alle donne. Non per il carico differente di pesi e di tempo. Ma proprio: vi stancate di più, avete più bisogno di dormire, pareva dare per assodato questo articolo. Booooh!
    Quindi se fosse normale?

    Io masculo sugnu.
    Ma quando è scoppiata la mia mente e la mia ditta e sono finito in mobilità + cassa integrazione + disoccupazione ad un certo punto ho iniziato a DORMIRE. Era depressione? Anche, si. Ma comunque ad un certo punto non “ero a letto”. Dormivo proprio. E mi è servito tantissimo. Adesso so che posso fare nottate da 5-6 ore. Alcune. Prima la mia vita era 5 ore dormire e il resto fare.
    Ora 8 sono necessarie.
    Me lo dicono gli occhi. Non ci vedo; sono ipermetrope e quando i muscoli che di solito risolvono il problema decidono che è tardi, è tardi e basta. Non ci discuti.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...