Ho appena accompagnato Little Boss da suo padre, e mentre tornavo a casa pensavo. Pensavo a un milione di cose, tutte insieme, si sono affastellate nella testa, sovrapposte, tanto che una volta a casa non sono riuscita a districarle, ma qualcosa è rimasto, si vede, perché pensavo alla musica, agli stimoli nuovi di cui ho bisogno, e i due concetti si sono attaccati insieme e così ho chiesto aiuto all’unico in grado di amarmi sempre, di seguire il mio complicatissimo cervello, di entrarmi nel mio cuore per farlo riposare: Spotify. Ho scoperto una funzionalità: ti crea una Playlist simile alla tua. E, indovina indovina? Ci azzecca. Sempre. Mi conosce. Che alla fine non è che ci voglia un super programma. Ci vorrebbe solo un po’ di attenzione, no?
Ricordo che anni fa chiesi al mio ex una banalità: quale è il mio libro preferito? Volevo sfidarlo, certo. Glielo avevo detto mille volte, lo avevo scoperto con lui, nel periodo in cui sono stata con lui, che è stato un periodo molto lungo, con lui ci sono cresciuta, si può dire. Non serve dire cosa rispose.
TDL mi ha guardata. All’inizio era così. All’inizio è sempre così, no? Ma c’è stato un pomeriggio. Pioveva, tanto per cambiare. E lui mi guardò negli occhi e mi penetrò. Mi fece piangere, sembrava davvero che quel concetto, l’empatia, ci fosse. Ed era solo una parola, ma quel pomeriggio per me prese vita.
E poi, certo, è morta.
Ecco perché piango, i morti si piangono sempre.
E comunque non era questo che pensavo in macchina. La macchina per me è un vero pensatoio, tipo quello che aveva Paperone nel suo deposito: ricordate il circoletto fondo? Io guido e penso. E le idee le ho tutte quando poso il culo sul sedile e metto la prima. Ecco perché ci ho messo l’acchiappasogni. Perché le idee negative restano intrappolate nella rete, e quelle buone passano attraverso il centro. Ed è vero che il mio non è fatto con legno di salice e piume di aquila, ma con fil di ferro e piume di fagiano (questo si trova, a casa mia, non sono della tribù dei Lakota), ma funziona. Solo che ho visto l’altro giorno, mentre lo mostravo al Nuovo Amico Atipico (che ora non è più tanto nuovo, così posso chiamarlo Amico Atipico e basta) che si è rotta la rete e dovrò ripararlo. Forse sostituirlo. Deve essere per questo che le idee si incasinano. Probabile.
Ma insomma, non era nemmeno questo che avevo pensato, diamine come sono dispersiva.
Pensavo al fatto che ho chiesto a un amico di portarmi a fare un giro nel bosco. Che alla fine mi sa che potrebbe farmi bene uscire e mettermi a contatto con la natura per un po’. Ce l’ho a due passi, ma io, il bosco, non mi ricordo più come si usa, e se non c’è qualcuno ad accompagnarmi mi sa che mi perdo e faccio la fine della Bambina che amava Tom Gordon. O, visto che è periodo di caccia, mi becco una fucilata dove non batte il sole. E nulla, gli avevo detto Un lunedì andiamo. E oggi è lunedì e lui mi ha chiamato. Ma io dovevo fare mille giri, libretto della caldaia da far timbrare, andare dal gommista e dal meccanico per la mia piccola auto-pensatoio, un appuntamento con un avvocato in serata. E Little Boss in mezzo a tutto questo. Non ho tempo oggi, devo farne mille, scusa, a volte non mi rendo conto di quante cose devo fare in una giornata e del tempo che ne rimane. La sua risposta è stata tipica: eh, voi donne ne avete da fare sempre tante, ma anche noi uomini…
Già. Peccato che io sono sola e devo farne per entrambi.
E quindi ecco a cosa pensavo, al fatto che sono sola a gestirmi la vita e quella di Little Boss. E che ci sono giornate che mi pesa, certo, essere sola. Nessuno a cui poter delegare nulla, nemmeno andare alla posta a pagare la bolletta, nessuno da mandare dal gommista per fare un preventivo (e chiedere di pagare a rate, che sennò non ci arrivo), nessuno a ricordare l’appuntamento dal dentista per Little Boss, nessuno a dare una mano per la cena, nessuno a cui confidare la giornata, le piccole disavventure, le piccole vittorie. Se ancora vi state chiedendo perché scrivo è anche per questo, magari: perché sono sola.
Ma certo, certo… lo so che la solitudine non è una condizione ma uno stato d’animo. E io oggi mi sento così. Mica sempre, eh. Anzi. Il mio Spazio… il mio Armadio…
Facciamo che siccome è un mio conflitto, ci devo sguazzare ancora un po’.
Bellissimo crogiolarsi nell’auto commiserazione. Non è una critica eh, io lo faccio spesso.
A proposito, anche per me l’auto (nel mio caso il furgone) è una sorta di pensatoio. Anzi, è una vera fonte di ispirazione. Credo sia dovuto al fatto che una parte del cervello è obbligata a eseguire compiti meccanici e automatici, così lascia libera la parte creativa di espandersi.
Probabilmente ho detto una caxxxta.
Buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, il motivo è quello, l’ho letto da qualche parte… buona giornata anche a te, Walter…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì e no, nel senso che succede solo a chi ama guidare e per questo si rilassa e la mente prende il volo – a me capita addirittura di passare la mia uscita e proseguire in autostrada, tanto sono rilassata e immersa nel meraviglioso mondo della mia auto, al punto da non prendere neppure più in considerazione il banale mondo di fuori.
"Mi piace"Piace a 2 people
Cioè ti pesa essere sola perché non puoi far svolgere ad altri i tuoi doveri quotidiani in modo da poter rimanere sola con te stessa?
"Mi piace""Mi piace"
Lo vedo un riassunto un po’ audace… in realtà ho anche troppo tempo da passare da sola con me stessa, a volte. Magari il problema è li: non mi sopporto e vorrei un coraggioso che lo facesse per me… in ogni caso, condividere la vita ha i suoi lati positivi (Armadio) e negativi (niente Spazio) . È il mio conflitto
"Mi piace""Mi piace"
Era una provocazione voluta, perché dici di sentirti sola, ma poi citi utilizzi diversi dalla compagnia per il lui di turno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Essere soli è uno stato d’animo e non una condizione…
"Mi piace""Mi piace"
E comunque, in ogni caso, come non dice il proverbio, ma come diciamo noi a Roma, meglio essere sola che avere una sòla! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, il detto non ha tutti i torti… 😅
"Mi piace""Mi piace"
essere sola sarà pure uno stato d’animo, ma il mazzo te lo devi fare tanto e doppio 😦
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
aspetta.Avevi detto che fai schifo con la tecnologia? Se si: accidenti. Se no: molto ma molto ma molto meno sbatto, tieni le chiappe sulla sedia (o magari stai in squat, ma senza perdere tempo in spostamenti inutili e code) e la bolletta la paghi online ( A- home banking della tua banca B- sito delle poste ) , il preventivo : telefoni – ricordare appuntamento: GOOGLE CALENDAR (io senza sarei morto) e altri mille aggeggi promemoriosi da smartphone. Io la vita pratica la devo gestire da solo. Non ho bambini, ma sono un libero professionista … il tempo non posso gettarlo. Preferisco usarlo per cazzeggiare, piuttosto: in quel caso non è buttato 😀
Magari sono due sciocchezze, ma se ti fanno risparmiare anche fino a … beh 2 ore … non sono male. Poi magar ti fa piacere vedere la gente in faccia 🙂 Ma proprio quelli li devi vedere? Meglio lo scopamico! 🙂
Aiuta?
non aiuta.
ok! ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie CG, in effetti non sono COSì negata, la uso eccome, altrimenti non potrei essere qui 🙂 (ed è il motivo per il quale non insegno troppo a mia madre: potrebbe venire qui…)
Ho l’home banking e uso il mio smarthphone anche per gestire il dentista…quando mi ricordo di segnarlo lì, però. O di guardare il telefono 😀
Il fatto è, caro CG, che io (e pure tu) sono nata in un’era in cui un’appuntamento te lo ricordavi, un cavolo di numero di telefono pure. Mi sono accorta che nemmeno il cellulare di mia figlia, mi ricordo… tanto c’è la rubrica, no? E questo solletica il mio bipolarismo latente: da una parte mi ci appoggio, dall’altra mi rifiuto di perdere troppo tempo a capire una cosa nuova (come WordPress, che a volte mi sfugge di mano)
Diciamo quindi che ci sono cose che preferisco fare alla vecchia maniera (per pigrizia mentale, magari) e altre che invece riconosco indispensabili (vedi l’home banking).
Aiuta, infatti, aiuta moltissimo.
Ma grazie 🙂 bello che hai pensato a dirmi questa cosa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
odio fare la coda per robe che odio fare; tipo pagare 😀 ^_^
Allora buona scelta a te 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona